Il termo-rivestimento NEVOTHERM MICORCAPPOTTO® assicura una doppia protezione: da una parte riduce significativamente l’assorbimento del calore dei muri trattati, dall’altra, grazie al particolare complesso ad ampia superficie delle microsfere, la protezione termica è significativa. A ben vedere grazie a queste performance straordinarie di questi due fenomeni paralleli e al basso spessore, la famiglia di prodotti NEVOTHERM MICORCAPPOTTO® non può essere considerata un materiale convenzionale per l’isolamento.
E differente ed è molto di più. Uno dei componenti principali di NEVOTHERM MICORCAPPOTTO® sono microsfere di ceramica e/o vetro speciale, che possiedono un diametro di 10-70 μm ed uno spessore medio di 300 nm. Dentro le sfere c’è il vuoto, questo vuoto equipaggia
il termo-rivestimento con caratteristiche uniche, che forniscono una inarrivabile barriera contro il flusso termico. Un’altro vantaggio importante di questa
struttura è che la superficie che connette le microsfere è minima.
Il flusso termico è costretto a prendere un percorso molto sinuoso a dispetto dello spessore del termo-rivestimento che va da 1 a 2 mm.. Le microsfere sono tenute insieme da un legante che le riveste con uno strato di alcuni microns.