Come operiamo

General Contractor

Siamo una società di consulenza e di progettazione altamente specializzata, per il committente fungiamo da  General Contractor , cioè siamo un unico interlocutore fra il cliente e le  imprese che  forniscono prodotti e mettono in esecuzione  le  opere, garantendo al committente una attenta supervisione  dei lavori. Il nostro lavoro inizia con una corposa acquisizione di dati, oltre che ad una sessione informativa per la persona interessata a rendere più efficiente il proprio edificio. I nostri tecnici effettuano poi tutte le valutazioni al fine di proporre impianti che esprimano il massimo rendimento possibile, perché l’efficienza energetica si ottiene con una progettazione accurata, ogni impianto è diverso ed ogni persona ha fabbisogni diversi, solo tenendo conto di questi fattori e progettando soluzioni su misura si può parlare di risultati, perché l’efficienza non è solo energetica ma è anche progettuale.

In questo particolare periodo ci occupiamo in modo specifico del SUPERBONUS 110% , seguiamo il nostro cliente in tutte le fasi di lavoro compresa la cessione  del credito fiscale  attraverso lo sconto in fattura .

Il team che si occupa della parte progettuale è composto, ad oggi, da 12 professionisti suddivisi in due squadre di lavoro, ogni squadra è formata da professionisti che sono in grado di occuparsi di ogni aspetto procedurale, termotecnica, urbanistica, impiantistica, ecc. A capo di ogni team c’è un responsabile tecnico con funzioni di supervisione di tutte le fasi di lavoro delle commesse che gli sono state affidate e che vengano completate nei tempi prestabiliti.

In sintesi le fasi di lavoro di cui ci occupiamo

Fase 1

SOPRALLUOGO PRESSO l’immobile oggetto dell’intervento

   DOCUMENTAZIONE CATASTALE:

   ELABORATI GRAFICI- PERMESSI:

   RILIEVI METRICI E STRUMENTALI DI CONTROLLO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA COMPLETA IMMOBILE ED IMPIANTI

   Fase 2

VERIFICA URBANISTICA E CATASTALE

  • VERIFICA DELLO STATO AUTORIZZATO CON LO STATO DI FATTO (Sia metrica che visiva)
  • VERIFICA DELLA DESTINAZIONE D’USO AUTORIZZATA
  • VERIFICA RISPONDENZA CATASTALE
  • INDIVIDUAZIONI DELLE EVENTUALI DIFFORMITÀ
  • RISOLUZIONE EVENTUALI DIFFORMITÀ

Fase 3

 ACCESSO AGLI ATTI URBANISTICA E CATASTALE

Fase 4

 ELABORAZIONE GRAFICA DELLO STATO DI FATTO

Fase 5

ELABORAZIONE APE PRE

  • INSERIMENTO DATI RACCOLTI E MODELLAZIONE EDIFICIO (LEGGE 10) E INDIVIDUAZIONE CLASSE ENERGETICA ATTUALE
  • INDIVIDUAZIONE DEGLI INTERVENTI TRAINANTI ED EVENTUALI TRAINATI AL FINE DI REALIZZARE IL

“SALTO” DELLE 2 CLASSI ENERGETICHE

Fase 6

ELABORAZIONE APE POST

  • INSERIMENTO DATI E MODELLAZIONE EDIFICIO INDIVIDUAZIONE CLASSE ENERGETICA POST INTERVENTO
  • GLI INTERVENTI PREVISTI SONO SUFFICIENTI AL FINE DEI 2 SALTI DI CLASSE ED I PARAMETRI ENERGETICI DI MURATURE, SOLAI E COPERTURA, FINESTRE ECC. SONO CONGRUI CON TAB. DEL MISE

Fase 7

ELABORAZIONE TAVOLE GRAFICHE PROGETTUALI

Fase 8

PREVENTIVAZIONE INTERVENTO

  • REDAZIONE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO BASANDOSI SU PREZZIARIO REGIONALE O PROVINCIALE ED IN ASSENZA VOCE REDIGERE NUOVA VOCE DI PREZZO ATTRAVERSO ANALISI DEL PREZZO FACENDO RIFERIMENTO AL PREZZIARIO DEI O TABELLA DEL

Fase 9

AUTORIZZAZIONI “PROPEDEUTICHE”

  • REDAZIONE PRATICA AI COMPETENTI UFFICI (TUTELA AMBIENTALE, BENI CULTURALI, ECC)

Fase 10

PRATICA EDILIZIA AUTORIZZATIVA

  • CONSEGNA PRATICA EDILIZIA (CILA O SCIA) ED EVENTUALE STESURA PSC E NOTIFICA PRELIMINARE

Fase 11

SOPRALLUOGO CANTIERE

  • SOPRALLUOGO DEFINITIVO DEL CANTIERE PER COORDINARE INIZIO LAVORI

Fase 12

INIZIO LAVORI E GESTIONE CANTIERE

  • INIZIO LAVORI
  • CONTROLLO E SORVEGLIANZA DEI LAVORI IN CANTIERE
  • RACCOLTA SCHEDA TECNICA DEI MATERIALI E CONTROLLO PARAMETRI ENERGETICI E CAM
  • CONTROLLO DEL COORDINATORE IN FASE DI ESECUZIONE
  • MISURAZIONI E RACCOLTA DATI PER LA CONTABILITÀ

 Fase 13

ASSEVERAZIONI

  • INSERIMENTO DATI DI MISURAZIONE E REDIGERE CONTABILITÀ
  • 1 SAL ASSEVERAZIONE LAVORI FATTO MINIMO 30 %
  • COMPILARE SUL PORTALE LE ASSEVERAZIONI PREVISTE CON TUTTA LA DOCUMENTAZIONE PREVISTA DA ALLEGARE
  • NEL CASO   DI    CESSIONE   DEL    CREDITO    INVIARE    TUTTA    LA DOCUMENTAZIONE AL COMMERCIALISTA O

Fase 14

 FINE LAVORI

  • ASSEVERAZIONE CHIUSURA CANTIERE ULTIMO SAL
  • REDAZIONE APE FINALE DI CHIUSURA CON RISULTATO OTTENUTO
  • FINE LAVORI IN COMUNE ( OVE RICHIESTA)
  • ASSEVERAZIONE COMMERCIALISTA O CAF ( VERIFICA DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE FISCALE DEI LAVORI )
  • CARICAMENTO DI TUTTI I DOCUMENTI SUL PORTALE

Il cliente, attraverso la nostra struttura, non deve pensare a niente ci occupiamo noi di tutto dall’inizio alla fine, compreso qualunque adempimento normativo. Il nostro obbiettivo è ottenere un cliente soddisfatto  dei lavori e del servizio ricevuto